Dopo 14 edizioni in presenza e più di 200 allievi formati, ecco il nostro Video Corso Tutor dell'apprendimento

Obiettivi :
Formare tutor dell’apprendimento, che operino nel contesto domiciliare o di doposcuola con competenze specifiche nell’ambito dei DSA e ADHD, lo scopo del corso è di far acquisire sia conoscenze teoriche che pratiche.
Destinatari :
Il corso si rivolge a coloro che sono laureati o laureandi triennali negli ambiti dell’Educazione, Psicologia, Riabilitazione, Logopedia, o coloro che hanno avuto esperienza nell'ambito dell'educazione e dell'apprendimento.
Programma:
Modulo 1: Il ruolo del tutor degli apprendimenti:
Il Tutor degli apprendimenti è una figura, che affianca nel contesto domiciliare, o all’interno dei doposcuola bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento, disturbi dell’attenzione e dell’iperattività o altri bisogni educativi speciali nei compiti scolastici.
Il compito del tutor deve essere in sinergia con le altre figure professionali che operano intorno al bambino\ragazzo.
Imparerai a:
-
Capire quale è ruolo del tutor i contesti in cui opera.
-
Cosa è l’apprendimento e come farvi leva.
-
modalità comunicative efficaci per instaurare una buona relazione con il bambino la famiglia e gli operatori di riferimento.
Modulo 2: I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Partendo da una rassegna dei Disturbi Specifici dell’apprendimento ( Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disgrafia), affrontando i principali modelli teorici di riferimento. Verranno, affrontate le implicazioni che queste hanno nello svolgimento dei compiti. Verranno inoltre affrontati anche il disturbo Non Verbale e della comprensione del testo e i disturbi del linguaggio.
Imparerai a:
-
Capire le caratteristiche dei DSA
-
Quali sono le altre variabili che influenzano l’apprendimento
-
Cosa sono gli strumenti compensativi e le misure dispensative
-
La normativa di riferimento
Modulo 3: Il disturbo da deficit di attenzione/ iperattività (ADHD)
Verrà illustrato il quadro del disturbo da deficit d’attenzione e iperattività e le implicazioni che queste hanno nello svolgimento dei compiti.
Imparerai a:
-
Capire le caratteristiche dell’ADHD
-
Quali sono le varie tipologie
-
Quali sono le tecniche per favorire l’attenzione
-
Come gestire i comportamenti “disturbanti”
-
La normativa di riferimento
Modulo 4: i passi di un buon metodo di studio
Verranno illustrati i passi di un buon metodo di studio volti a stimolare nei bambini un apprendimento significativo.
Imparerai a:
-
Conoscere i passi di un buon metodo di studio
-
Dare importante all’organizzazione e la pianificazione
-
Conoscere le caratteristiche di schemi efficaci per l’apprendimento, in base al bambino che hai davanti.
Modulo 5: Proviamo a lavorare al pc
Verranno illustrati due software gratuiti per la sintesi vocale e la creazione di mappe al computer
Imparerai a:
-
Prendere confidenza con i software compensativi
-
Esercitarti prima di tutto TU.
Modulo 6 : Come lavora un tutor in presenza e a distanza
Verranno illustrati due casi e mostrato come ha lavorato il tutor in presenza e verrà illustrato come in questo ultimo periodo abbiamo strutturato il lavoro a distanza.
Imparerai a:
-
Capire quali sono le caratteristiche di unn progetto di tutoraggio efficace
-
Come lavorare a distanza
Modulo 7 : Strutturare un servizio e Marketing
Alla luce della nostra esperienza, che verrà portata ad esempio come realtà che lavora a 360°, verranno illustrate le modalità, i servizi e le possibili strade da percorrere.
Imparerai a:
-
Capire quali professionisti sono coinvolti in un servizio a 360°
-
Come strutturare il servizio
-
quali canali usare per la divulgazione del tuo servizio.
Docenti :
Dott.ssa Lara Orsolini – Psicologa, Responsabile Studio Psicologia Pisa
Dott.ssa Ilaria Brigante - Logopedista
Dott.ssa Giulia D’Acunto – Neuropsichiatra Infantile
Dott.ssa Giulia Mori - Psicologa, Psicoterapeuta
Dott.ssa Alice Consani - Tutor dell'apprendimento
Costi:
-
il corso ha un costo di 527 euro compresa iva, verrà rilasciata regolare fattura.
La quota comprende
-
accesso alla piattaforma di elearning per 3 mesi dalla data di acquisto e visione video-lezioni
-
Slide pdf scaricabili del corso
-
Sconto del 10% su successiva formazione da usufruire entro il 30/06/2021
-
Webinair di 1 ora per eventuali domande
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione
Per informazioni